Una camera ottica di nuova generazione
Hochiki ha portato la sua missione di eliminare gli allarmi indesiderati ad un livello completamente nuovo, riprogettando la struttura della camera ottica all'interno della sua gamma di rivelatori di fumo fotoelettronici. Il risultato è una camera ottica ad alte prestazioni che è ugualmente reattiva a tutti i tipi di fumo e aiuta a ridurre la possibilità di allarmi indesiderati.
I dispositivi di rivelazione incendio indirizzabili Hochiki sono controllati da ESP (Enhanced System Protocol), una piattaforma di comunicazione ad alta integrità che assicura comunicazioni virtualmente prive di errori tra la centrale di rivelazione incendio e le apparecchiature di rivelazione incendio situate nelle aree protette.
Protocollo aperto - massima flessibilità
Le opzioni offerte dalle tecnologie nel mondo della rivelazione incendi sono molte e varie e quetso può creare confusione. Riceverete consigli da tutte le parti: i produttori di sistemi, i progettisti/installatori, o i gestori delle Vostre strutture.
Indipendentemente dalle ragioni per cui si sceglie un tipo di sistema piuttosto che un altro, c'è l'assoluta necessità che tutti i suoi componenti lavorino costantemente per fornire una rilevazione incendio rapida e affidabile.
Hochiki fornisce un sistema di tipo Open Protocol, e cioè forniamo una gamma di dispositivi e condividiamo i dettagli tecnici del loro protocollo a terzi, come ad esempio altri produttori di dispositivi o componenti, consentendo quindi di produrre apparecchiature compatibili.
Al contrario, con un sistema a protocollo chiuso, un singolo produttore produce una gamma di dispositivi e centrali in grado di funzionare solo con il proprio protocollo specifico. Questo produttore non fornisce un accesso generale ai dettagli tecnici del suo protocollo e ne limita l'uso a poche aziende di installazione approvate.